Donne coraggiose: le 10 storie piĆ¹ belle 11 Marzo 2021 – Posted in: Biografie

Cā€™ĆØ chi ha lasciato tutto per partire per il Nepal e aiutare i bambini rimasti orfani, ci sono donne che nei Paesi in via di sviluppo vivono solo in nome della ricerca dellā€™acqua potabile, donne che difendono i nativi americani e gli alberi.

Ecco 10 storie straordinarie, tutte da scoprire, che vedono protagoniste delle donne davvero coraggiose.

Silvia, scrittrice non udente

Silvia ĆØ una pittrice e una scrittrice non udente che vive in provincia di Mantova.

ƈ appassionata di discipline bio-naturali e si dedica allā€™autoproduzione. Coltiva lā€™orto e prepara in casa saponi e detersivi per il bucato.

Grazie al baratto riesce a risparmiare molto e a vivere una vita semplice e serena.

La tatuatrice Flavia Carvalho ha scelto di aiutare le donne vittime di violenza domestica o che hanno subito qualche importante intervento come una mastectomia regalando loro dei tatuaggi che servano a coprire le cicatrici e a farle sentire un poā€™ meglio.

La donna mollata allā€™altare che ha invitato i senzatetto al banchetto di nozze

Una ragazza californiana ĆØ stata lasciata dal futuro sposo per telefono pochi giorni prima delle nozze.

La giovane ha deciso di contrastare il dolore con un gesto di solidarietƠ e ha cosƬ pensato di invitare i senzatetto a quello che avrebbe dovuto essere il banchetto del suo matrimonio e che ormai era giƠ stato organizzato.

Leggi aDonne di terra che cambiano il mondo

In PerĆ¹ le donne sono riuscite a farsi strada nella societĆ  grazie allā€™agricoltura e ora sono le piĆ¹ importanti sostenitrici dellā€™agricoltura biologica.

Con la frutta e lo zucchero di canna bio producono marmellate di pace e dicono addio alla coltivazione della cocaina.

donne 4

La signora dellā€™acqua

Darlene Arviso ĆØ soprannominata la ā€œsignora dellā€™acquaā€.

ƈ una donna instancabile che ogni mese percorre centinaia di chilometri per distribuire questo bene prezioso a 250 abitazioni che ne sono sprovviste.

Non accade in Africa, come saremmo istintivamente portati a supporre, ma nel New Mexico, in un angolo sperduto degli Stati Uniti abitato da nativi americani.

donne 5

La ragazza che si dedica agli orfani in Nepal

Maggie Doyne, neodiplomata e in attesa di iniziare lā€™universitĆ , ha deciso di prendersi un anno sabbatico per girare il mondo: il suo viaggio lā€™ha condotta fino in Nepal, dove ha incontrato i piccoli orfani della guerra civile e in seguito ha deciso di occuparsi di loro in modo stabile, cambiando per sempre la loro vita e la propria.

donne 6

La donna che aiuta i nativi americani

Rochelle Ripley si dedica da sedici anni a migliorare le condizioni di vita dei nativi americaniĀ attraverso lā€™organizzazione no-profit Hawkwing.

Per la sua dedizione allā€™antico popolo dei Lakota, Rochelle Ripley ĆØ stata inserita dalla CNN nella Top 10 del premio Hero of the Year.

donne 7

La signora dei bradipi

Monique Pool ha fondato il Green Heritage Fund Suriname, una no-profit che si occupa delle conservazione della biodiversitĆ  nella foresta tropicale in America Latina e della protezione, della riabilitazione e del reinserimento nel loro habitat naturale dei bradipi e di altri mammiferi.

donne 8

La donna indiana madre degli alberi

Saalumarada Thimmakka ha 103 anni ed ĆØ unā€™ambientalista indiana. Vive a Hulika, un villaggio a Karnataka in India e trascorre ogni giorno della sua vita a curare i 384 alberi di baniano piantati assieme al marito.

Leggete la sua toccante storia di dedizione e di coraggio.

donne 9

The Water Wives

In India la mancanza di acqua potabile dĆ  origine a vicende davvero tragiche, come quelle delle donne che vivono solo in nome dellā€™acqua da andare a recuperare ogni giorno per la famiglia percorrendo a piedi decine di chilometri.

Si tratta spesso di seconde o terze mogli ormai poco considerate dai mariti il cui unico scopo nella vita diventa lā€™approvvigionamento dellā€™oro blu.

donne 10

Quale di queste storie straordinarie vi ha colpito di piĆ¹?

 

(Fonte bit.ly/3bA38yK)