Rompicapo divertente: Quanto Pesano? Prova la tua logica! 8 Maggio 2024 – Posted in: Indovinelli, Momento Ludus – Tags: #Enigma #Logica #Divertimento #SfidaMentale #Rompicapo, #gioco #logica #ingegno
Risolvi il Rompicapo: Quanto Pesano?
La disciplina della matematica e quella della logica sono le piรน difficili in assoluto. Disciplina “ostiche” non per tutti, materie che con il corso degli anni si sono evolute, sempre di piรน diventando a detta di molti sempre piรน difficili.
Come renderla piรน gradevole e meno frenante? Divertendo! Sono cosรฌ nati gli indovinelli matematici, (tipo completa la successione numerica) una vera risorsa per avvicinarsi alla materia.
Ovviamente senza applicazione e studio si fa poca strada ma esistono molti metodi che vi permettono di impararla come si deve.
Avete mai sentito parlare fino ad oggi di indovinelli matematici? Siamo sicuri di sรฌ.
Proseguendo nel nostro articolo ed assumendo proprio come cavallo di battaglia, come chiave di apprendimento della materia, il metodo “divertente” e pratico sveleremo numerosi indovinelli matematici e non!
Ad ogni modo, sono tutti con soluzioni e spiegazione finale dettagliata, in modo da aiutarvi a capire come mai la soluzione sia quella.
Unโutile palestra per poter allenare nel miglior modo possibile la propria abilitร .
Oltre aย rappresentareย un modo intelligente per far passare il tempo, gli indovinelli costituisconoย un metodo veramente brillante per riuscire a sviluppare al massimo le proprie capacitร intellettive.
Un buon metodo per tenere in allenamento la mente cosi da applicarvi il piรน possibile in una materia difficile come la matematica.
Il cervello abbisogna di costante allenamento e con il tempo i risultati non tarderanno ad arrivare!
“Uno degli aspetti infinitamente seducenti della matematica รจ che i suoi paradossi piรน spinosi trovano la via di fiorire in splendide teorie.” (Philip J. Davis)
Forza cominciamo ad allenarci!
Quanto Pesano?
Siete pronti per una sfida divertente e un po’ insolita? Mettete alla prova la vostra logica e scoprite “Quanto pesano” queste persone in un modo davvero unico!
Nell’immagine che vedete, abbiamo tre “coppie” con pesi diversi:
La prima coppia pesa 79 kg. – La seconda coppia, composta da un adulto e un bambino, pesa 90 kg. – La terza coppia pesa 133 kg.
Come risolvere questo enigma?
Non serve essere un matematico, ma solo un po’ di logica e pensiero creativo!
Passaggio 1: Sommiamo i pesi delle tre coppie: 79 kg + 90 kg + 133 kg = 302 kg.
Passaggio 2: Questo numero rappresenta il doppio del peso totale di mamma, papร e figlio, perchรฉ in ogni coppia il peso di ogni persona viene contato due volte. Dividiamo per due per trovare la somma dei loro pesi individuali: 302 kg / 2 = 151 kg.
Passaggio 3: Per trovare il peso del papร , sottraiamo il peso della coppia mamma-figlio (79 kg) da 151 kg: 151 kg – 79 kg = 72 kg.
Passaggio 4: Per trovare il peso della mamma, sottraiamo il peso della coppia papร -figlio (90 kg) da 151 kg: 151 kg – 90 kg = 61 kg.
Passaggio 5: Per trovare il peso del figlio, sottraiamo il peso della coppia mamma-papร (133 kg) da 151 kg: 151 kg – 133 kg = 18 kg.
- Il papร pesa 72 kg.
- La mamma pesa 61 kg.
- Il figlio pesa 18 kg.
Complimenti a chi รจ riuscito a risolverlo! Che ne pensate di questa sfida? ร stata divertente?
Condividete i vostri pensieri e, se vi รจ piaciuto, taggate un amico che potrebbe divertirsi a risolverlo!
Qui ne troverete un altro molto particolare…
ยฉ copyright 2024 โ tutti i diritti sono riservati
Consiglio di leggere l’ultimo libro del Prof. Schettini, che in un modo assolutamente geniale e diretto spiega una materia all’apparenza complessa ma che attrae fortemente e si dispiega con leggera semplicitร .
“ร sorprendente scoprire come la fisica spieghi ogni fenomeno che ci circonda, che si parli di energia, di forza o di elettromagnetismo. Il fascino di questa materia รจ spesso eclissato dal timore di non riuscire a comprenderla. Ed รจ qui che entra in gioco Vincenzo Schettini, il professore piรน amato dal web: con lui, la fisica diventa magia. Sono le sue spiegazioni, vivaci, divertenti, colorate ed efficaci, che rendono facile e comprensibile ogni concetto, soprattutto perchรฉ raccontano la fisica che cโรจ dietro le cose che vediamo e usiamo ogni giorno. Perchรฉ quando osserviamo una formica sollevare briciole che pesano 50 volte piรน di lei, non immaginiamo che รจ tutta una questione di forze”.
Lo trovate qui