GLI ERRORI PIร DIFFUSI 23 Febbraio 2021 – Posted in: Grammatica
Salviamo la grammatica italiana: i dieci errori piรน diffusi
Continue readingSalviamo la grammatica italiana: i dieci errori piรน diffusi
Continue readingSabrina Marrancone dalla provincia di Teramo, Umberto Ferrara da Pozzuoli, Lucia Minni da Cagliari e Antonio Paddeo da Oristano ci chiedono se, per indicare il familiare utensรฌle, si debba usare forbice o forbici;
Continue readingNell’ortografia italiana bisogna accentare tutte le parole tronche, tra cui perchรฉ: nella terminologia grammaticale, infatti, una parola troncaย od ossitona รจ una parola con accento tonico sull’ultima sillaba, come vir-tรน, li-ber-tร , ecc.
Continue readingTutti i verbi in -รบdere hanno il passato remoto (nella 3a persona singolare) in -use e il participio passato in -uso. Tranne prudere, il cui passato remoto รจ prudรฉ o prudette:
Continue readingLa punteggiaturaย oย interpunzioneย indica le pause del discorso mediante segni grafici (la virgola, il punto, il punto e virgola, i due punti, il punto interrogativo, il punto esclamativo, i puntini di sospensione, le lineette, le parentesi, le virgolette), la cui collocazione risponde ad una esigenza pratica di chiarezza logica e, al tempo stesso, ha valore espressivo (ad esempio, quando si desidera porre in evidenza una parte della frase, oppure quando si vuole creare un senso di attesa).…
Continue reading