Cart 0
quale articolo Continue reading...

QUALE ARTICOLO 24 Maggio 2022 – Posted in: Grammatica

ARTICOLAZIONI L’articoloย (dal latinoย articulus, daย artus, “membro”, “arto”; in grecoย แผ„ฯฮธฯฮฟฮฝย รกrthron) รจ unย morfemaย con la funzione diย determinante di unย sostantivo, nel senso che ne specifica alcune caratteristiche semantiche: l’articolo, infatti, esplicita l’opposizioneย pragmaticaย traย tema e remaย o tra classe e membro.

Continue reading
le parentesi Continue reading...

LA PUNTEGGIATURA: LE PARENTESI E LA SBARRETTA 17 Maggio 2022 – Posted in: Grammatica

La punteggiaturaย oย interpunzioneย indica le pause del discorso mediante segni grafici (la virgola, il punto, il punto e virgola, i due punti, il punto interrogativo, il punto esclamativo, i puntini di sospensione, le lineette, le parentesi, le virgolette), la cui collocazione risponde ad una esigenza pratica di chiarezza logica e, al tempo stesso, ha valore espressivo

Continue reading
parole Continue reading...

DEFINITE LE SEGUENTI PAROLE 12 Maggio 2022 – Posted in: Grammatica, Lo Sapevi che

Parola pa-rรฒ-la SIGNIFICATO Segmento organico indivisibile di suoni, che abbia significato anche da solo, con cui lโ€™uomo comunica ETIMOLOGIA dal latinoย parabolaย โ€˜similitudineโ€™,ย parabolรฉย in greco, che รจ dal verboย parabร lloย โ€˜confronto, metto a latoโ€™.

Continue reading
le parentesi Continue reading...

LA PUNTEGGIATURA: LINEETTA, IL TRATTINO E L’ASTERISCO 6 Maggio 2022 – Posted in: Grammatica

Grammatica Italiana La punteggiaturaย oย interpunzioneย indica le pause del discorso mediante segni grafici (la virgola, il punto, il punto e virgola, i due punti, il punto interrogativo, il punto esclamativo, i puntini di sospensione, le lineette, le parentesi, le virgolette), la cui collocazione risponde ad una esigenza pratica di chiarezza logica e, al tempo stesso, ha valore espressivo (ad esempio, quando si desidera porre in evidenza una parte della frase, oppure quando si vuole creare un senso…

Continue reading
passato Continue reading...

UN TUFFO NEL PASSATO 3 Maggio 2022 – Posted in: Grammatica

Grammatica Ilย passato remotoย (o meno comunementeย perfetto semplice) รจ una forma verbale del modoย indicativo. Normalmente il passato remoto viene usato per indicare avvenimenti dall’aspetto verbaleย puntuale anzichรฉ duraturo (il che lo distingue dall’imperfetto) e considerati come compiuti in un passato considerato psicologicamente come lontano, povero di rapporti espliciti con il presente (inteso come il momento dell’enunciazione),

Continue reading