Cart 0
sillabazione Continue reading...

SILLABAZIONE 14 Marzo 2022 – Posted in: Grammatica

GRAMMATICHERIE Troppe le regole della grammatica italiana! Le eccezioni sono infinite! Quante volte abbiamo sentito il “lamento” dei nostri studenti?ย  Quante volte rassegnati ad imparare a memoria poichรจ non ne comprendevano la logica? Qui argomentiamo, grazie alla nostra professoressa Valeria, di alcuni errori piรน comuni ma di facile “mnemonica” risoluzione: la SILLABAZIONE

Continue reading
come si scrive Continue reading...

COME SI SCRIVE 2 Marzo 2022 – Posted in: Grammatica

GRAMMATICHERIE Troppe le regole della grammatica italiana! Le eccezioni sono infinite! Quante volte abbiamo sentito il “lamento” dei nostri studenti?ย  Quante volte rassegnati ad imparare a memoria poichรจ non ne comprendevano la logica? Qui argomentiamo, grazie alla nostra professoressa Valeria, di alcuni errori piรน comuni ma di facile “mnemonica” risoluzione:

Continue reading
che differenza Continue reading...

CHE DIFFERENZA C’E’ TRA 24 Febbraio 2022 – Posted in: Grammatica

Parola pa-rรฒ-la SIGNIFICATO Segmento organico indivisibile di suoni, che abbia significato anche da solo, con cui lโ€™uomo comunica ETIMOLOGIA dal latinoย parabolaย โ€˜similitudineโ€™,ย parabolรฉย in greco, che รจ dal verboย parabร lloย โ€˜confronto, metto a latoโ€™.

Continue reading
sinonimo Continue reading...

INDIVIDUA IL “NON-SINONIMO” 28 Gennaio 2022 – Posted in: Grammatica

Sinonimo si-nรฒ-ni-mo SIGNIFICATO Termine simile a un altro per significato ETIMOLOGIA dal greco synรฒnymos, composto da syn insieme e onoma nome. Questa parola รจ interessante per via delle insidie che tende. Non รจ un concetto inconsueto: il sinonimo รจ una parola che, rispetto a unโ€™altra, ha il medesimo significato fondamentale. Questa vicinanza va perรฒ intesa bene.

Continue reading
nome Continue reading...

DAL NOME PROPRIO AL NOME COMUNE 26 Gennaio 2022 – Posted in: Grammatica

IL NOME PROPRIO In linguistica, un n. proprio รจ una notazione specifica adottata da una comunitร  o da un organismo amministrativo allo scopo di identificare e distinguere una persona (in questo caso si parla di antroponimo), un luogo o un’altra entitร  geografica (toponimo), una popolazione, una istituzione, un evento, un movimento culturale, un fenomeno sociale, un fenomeno oggetto di studio scientifico, una grandezza fisica,

Continue reading