Cart 0
A BIZZEFFE Continue reading...

A BIZZEFFE 1 Settembre 2022 – Posted in: Modi di dire, Parole

Da dove proviene il termine “a bizzeffe”? A bizzeffe รจ un’espressione della lingua italiana, abbastanza frequente nel lessico colloquiale e letterario, che significa “in quantitร ”. L’espressione รจ uno dei molti esempi di contatto tra laย lingua italianaย e l’algerino-araba:ย bizzeffeย infatti deriva dall’araboย bizzef, “molto”. L’origine araba fu per molto tempo non riconosciuta da studiosi e osservatori dei fatti linguistici.

Continue reading
MICHAEL ROCKEFELLER Continue reading...

BUONANOTTE AL SECCHIO 31 Agosto 2022 – Posted in: Modi di dire

Una colorita espressione Tale colorita espressione, “Buonanotte al secchio”, tipica del dialetto romanesco, nata in cuor di Roma ma poi diffusa ampiamente in tutto il paese: si utilizza praticamente in ogni ambito sia nel gergo comune sia in televisione o al cinema. Indica l’impossibilitร  di aver successo in un’impresa, di portarla a termine; quindi l’atto di arrendersi, fallire o dare per vinta una qualsiasi partita (azione).

Continue reading
Continue reading...

UOVO DI COLOMBO 28 Agosto 2022 – Posted in: Modi di dire

Un aneddoto molto popolare โ€œColombo fece l’uovo e inventรฒ l’America e a giudicare dal risultato li fece uscire tutti e due dallo stesso buco.โ€ (cit. Giobbe Covatta) Lโ€™uovo di Colombo รจ un aneddoto popolare molto diffuso in Italia che ha per protagonista proprio il navigatore Cristoforo Colombo. Quando si usa questo aneddoto? Si usa per indicare una soluzione davvero molto semplice a cui nessuno ha ancora pensato e che serve a risolvere un problema apparentemente…

Continue reading