Cart 0
barzotto Continue reading...

BARZOTTO 13 Ottobre 2021 – Posted in: Parole

BAZZOTTO (BARZOTTO) baลผลผรฒttoย (tosc. e roman.ย barลผรฒtto) agg. [der. del lat.ย badius ยซdi color baioยป, passato a indicare il colore, a metร  (intermedio) tra il rosso ed il marrone, sopratutto riferito al manto dei cavalli, e poi stato intermedio, per estensione.

Continue reading
MORRA (CINESE) Continue reading...

MORRA (CINESE) 11 Ottobre 2021 – Posted in: Momento Ludus, Parole

MORRA (e CAMORRA) Dall’esclamazioneย morra!, equivalente a โ€˜รจ tutta!โ€™, in riferimento a tutte e dieci le dita distese dei due giocatori; prob. daย moraย 2ย โ€˜mucchio, cumuloโ€™, per indicare l’insieme delle dita โ€ขsec. XV. Anche il piรน, ahimรจ, conosciuto termine “camorra” trae, probabilmente, origine dalla radice morra! La ricostruzione piรน verosimile, infatti, lega il nome

Continue reading
NZUVARATO, โ€˜NZUARATO Continue reading...

NZUVARATO, โ€˜NZUARATO – Posted in: Modi di dire, Parole

NZUVARATO, โ€˜NZUARATO Le voci in epigrafe sono morfologicamente due forme leggermente diverse di un unico part. passato del verbo โ€˜nzuvarร /โ€™nzuarร  = allappare, allegare i denti (riferito a della frutta ( e su tutta rammenterรฒ il cachi) che non avendo raggiunto la dovuta maturitร , risulti alla masticazione aspro e legnoso tale appunto da allappare,

Continue reading
QUISQUILIA o QUISQUIGLIA ? Continue reading...

QUISQUILIA o QUISQUIGLIA ? 7 Ottobre 2021 – Posted in: Grammatica, Parole

Numerosi sono i dubbi grammaticali che attanagliano le menti piรน argute; a volte le parole assurgono carattere di veritร  anche se non lo meritano per niente. Qui parleremo dell’annoso dubbio piรน volte sollevato riguardo il termine “quisquilia”. Molti vocabolari, anche โ€œprestigiosiโ€ come il Treccani, attestano โ€œquisquigliaโ€ variante di quisquilia (la sola forma corretta, come si legge nel vocabolario Sandron

Continue reading
LA VENDEMMIA - UN ATTO ESISTENZIALE Continue reading...

LA VENDEMMIA – UN ATTO ESISTENZIALE 2 Ottobre 2021 – Posted in: Lo Sapevi che, Parole

LA VENDEMMIA Argomentare di vendemmia รจ semplice e diviene facile per chi รจ avvezzo alla vita dei laboriosi campi dove l’alternanza delle stagioni รจ substrato di consapevolezza intima e vitale. Qui di seguito tre citazioni legate al maestro Cesare Pavese che ben seppe raccontare, con essenziale sintesi, l’atto sublime del vendemmiare:

Continue reading