E le cicale ci cale, ci cale, ci cale… 10 Luglio 2023 – Posted in: Lo Sapevi che – Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Scopri il segreto nascosto della famosa canzone: “E le cicale ci cale, ci cale, ci cale… della formica invece non cicale mica!”

Sei pronto a scoprire un segreto nascosto che cambierĆ  per sempre il modo in cui ascolti una canzone tanto amata?

Preparati a rimanere a bocca aperta, perchƩ non tutti sanno che dietro le parole apparentemente spensierate di una melodia popolare si nasconde un significato profondo, capace di scuotere le fondamenta del nostro modo di pensare.

Hai mai cantato a squarciagola le paroleDelle cicale ci cale, ci cale, ci cale… della formica invece non ci cale mica“?

SƬ, proprio quella canzone orecchiabile che ti ha accompagnato durante tante estati spensierate. Bene, ĆØ arrivato il momento di svelare il vero significato dietro quelle parole apparentemente frivole.

La chiave di tutto sta nell’espressione “ci cale”, che assume un significato molto piĆ¹ profondo di quanto avessimo mai immaginato.

“Ci cale” ĆØ un modo toscano per dire “ci interessa!”Ā In realtĆ , si riferisce a ciĆ² che realmente ci importa nella vita.

Mentre cantavamo in modo spensierato, abbiamo inconsapevolmente abbracciato un atteggiamento edonista. SƬ, hai capito bene! La canzone ci invitava ad abbracciare lo spirito dionisiaco, a vivere ogni momento come se fosse l’ultimo, a seguire il famoso detto latino “Carpe diem” di Orazio.

Ma c’ĆØ di piĆ¹. Mentre ballavamo al ritmo di questa canzone e sorseggiavamo drink alcolici di dubbia qualitĆ , stavamo, in realtĆ , sancendo la restaurazione dell’epicureismo.

La cicala, protagonista delle nostre estati incoscienti, si trasforma in un simbolo di libertĆ  e spensieratezza, mentre la formica, rappresentante del risparmio e della moderazione, viene messa da parte.

Ora che conosci la vera essenza di questa canzone, non potrai piĆ¹ ascoltarla allo stesso modo. Ogni nota e ogni parola assumeranno un nuovo significato, un richiamo a vivere la vita appieno, senza preoccuparsi del domani.

Quindi, la prossima volta che intonerai queste parole, fallo con consapevolezza, abbracciando l’energia e la filosofia epicurea che si celano dietro di esse.

Condividi questa rivelazione con i tuoi amici e lasciali a bocca aperta. Riscopriamo insieme il lato piĆ¹ profondo e coinvolgente della musica popolare e abbracciamo la gioia di vivere, seguendo l’esempio delle cicale e dei loro incantevoli canti estivi.

Non dimentichiamoci di cogliere ogni istante, perchĆ©, come ci ha insegnato questa canzone, la vita ĆØ troppo breve per sprecarla in inutili preoccupazioni.

Quindi, alza il volume, canta a squarciagola e abbraccia il tuo spirito cicala! Non dimenticare mai che la formica non ci cale mica, ma tu puoi fare la differenza e vivere la tua vita al massimo.

E le cicale
Cicale, cicale, cicaleE la formicaInvece non cicale mica
Automobili, telefoni, tivĆ¹Nella scatola del mondo io e tuPer cui la qualeCicale, cicale, cicale
Per carnevaleCicale, cicale, cicaleDi chi fa il piantoCicale ma mica poi tanto
Sole rosso fa l’arancia di lassĆ¹Luna gialla fa il limone di quaggiĆ¹Per cui la qualeCicale, cicale, cicale
Non voglio fare l’altalena se giĆ¹Io sto bene dove ci sei tuCica’, cica’E questo ĆØ brutto e questo ĆØ belloChi lo saMerlo del castello vola e vaCica’, cica’Io sto qua
Di chi sta maleCicale, cicale, cicaleDi chi fa il piantoCicale ma mica poi tanto
Sole rosso fa l’arancia di lassĆ¹Luna gialla fa il limone di quaggiĆ¹Per cui la qualeCicale, cicale, cicale
Non voglio fare l’altalena su e giĆ¹Io sto’ bene dove ci sei tuCica’, cica’E questo ĆØ brutto e questo ĆØ belloChi lo saMerlo del castello vola e vaCica’, cica’Io sto qua
E le cicaleCicale, cicale, cicaleE la formicaInvece non cicale mica
Automobili, telefoni, tivĆ¹Nella scatola del mondo io e tuPer cui la qualeCicale, cicale, cicale
Ā© copyright 2023 ā€“ tutti i diritti sono riservati.