La Zuppiera di Roma: il curioso destino di una fontana papale 17 Ottobre 2024 – Posted in: Lo Sapevi che – Tags: #FontanaDiRoma #Zuppiera #StoriaDiRoma #Curiositร Romane #VisitRoma #RomaAntica #PapaGregorioXV #CampoDeFiori #CorsoVittorioEmanueleII #GiacomoDellaPorta, Zuppiera
La Zuppiera di Roma: il curioso destino di una fontana papale
Hai mai sentito parlare della “Zuppiera” di Roma? Questa fontana, dal nome curioso, nasconde una storia affascinante che parla di papi, mercati e abitudini dei romani.
Un’opera d’arte trasformata in pattumiera
Realizzata nel XVI secolo su disegno di Giacomo della Porta, la fontana era originariamente situata a Campo de’ Fiori, cuore pulsante del mercato romano. Purtroppo, la sua bellezza non fu preservata: i commercianti iniziarono a utilizzarla come lavatoio e, in seguito, come discarica.
L’ira del Papa e la nascita della Zuppiera
Di fronte a questa situazione, Papa Gregorio XV decise di intervenire. Nel 1622, fece chiudere la fontana con un coperchio in travertino, trasformandola in una sorta di “zuppa” gigante. Questa decisione, presa per proteggere un’opera d’arte, suscitรฒ l’ilaritร dei romani, che da allora soprannominarono la fontana con il nome che porta ancora oggi.
A distinguere lโoriginaleย una scrittaย dello sconosciuto autore del coperchio che indica: โAma dio e non fallire, fa del bene e lassa dire, MDCXXIโ
Un viaggio nel tempo
Oggi, la Zuppiera si trova in Corso Vittorio Emanuele II, davanti alla Chiesa Nuova. Ammirare questa fontana รจ come fare un tuffo nel passato, immaginando la vita quotidiana dei romani e le reazioni del Papa di fronte all’inciviltร dei suoi sudditi.
Perchรฉ visitare la Zuppiera?
- Un pezzo di storia: Scoprire la storia di questa fontana significa immergersi nella Roma del XVI e XVII secolo.
- Un’opera d’arte: Ammira la bellezza della scultura e l’eleganza del coperchio.
- Un luogo insolito: La Zuppiera รจ una meta fuori dai soliti circuiti turistici, perfetta per chi cerca qualcosa di autentico.
Conclusione
Hai mai ammirato la Zuppiera di Roma? Questa fontana dal nome curioso รจ un vero e proprio pezzo di storia, un testimone delle abitudini e delle usanze dei romani di secoli fa. Visitarla รจ come fare un viaggio nel tempo, un’esperienza unica per chi vuole scoprire angoli nascosti della Cittร Eterna.
Non dimenticare di:
- Condividere questo articolo sui tuoi social network per far conoscere questa curiositร ai tuoi amici!
- Lasciare un commento qui sotto: hai mai visto la Zuppiera? Cosa ne pensi della sua storia?
Informazioni pratiche:
Trovi la Fontana della Zuppiera in Piazza della Chiesa Nuova, a pochi passi da Corso Vittorio Emanuele II. Puoi raggiungerla facilmente con i mezzi pubblici: la fermata piรน vicina รจ Corso Vittorio Emanuele II (linee tram 8 e 19).
ยฉ copyright 2024 โ Tutti i diritti sono riservati