Tesori Nazionali Viventi in Giappone: 20 Maestri da Conoscere 18 Febbraio 2025 – Posted in: Lo Sapevi che – Tags: #artigianato, #ArtiPerformative, #Ceramica, #CulturaGiapponese, #giappone, #Kabuki, #NingenKokuhล, #TesoriNazionaliViventi, #tradizione
Tesori Nazionali Viventi del Giappone: I Maestri delle Arti e Tradizioni Giapponesi
Cosa sono i Tesori Nazionali Viventi in Giappone?
Il Giappone รจ un paese in cui la tradizione e lโinnovazione convivono in perfetto equilibrio.
Per preservare le arti e le tecniche tramandate nei secoli, il governo giapponese ha istituito nel 1950 il sistema dei โTesori Nazionali Viventiโ (Ningen Kokuhล โ ไบบ้ๅฝๅฎ), un riconoscimento speciale assegnato a individui eccezionali nelle arti performative e nellโartigianato tradizionale.
Questa onorificenza fa parte della Legge sulla Protezione dei Beni Culturali e viene conferita a quegli artisti e artigiani che incarnano lโessenza della cultura giapponese, garantendo la trasmissione delle loro competenze alle future generazioni.
I premiati ricevono anche un contributo economico per supportare la loro arte e la formazione di nuovi apprendisti.
Le categorie di riconoscimento includono:
โข Arti performative (Kabuki, Nล, Bunraku, Gagaku)
โข Musica tradizionale (Shamisen, Biwa, Koto)
โข Artigianato e arti manuali (ceramica, tessitura, forgiatura di spade, lavorazione della lacca)
Di seguito, scopriamo 20 grandi talenti riconosciuti ufficialmente come Tesori Nazionali Viventi, ognuno maestro in unโarte tradizionale giapponese.
20 Tesori Nazionali Viventi del Giappone
1. Kaneko Hiroshi (้ๅณถ็ท้ – Tessitura Nabeshima)
Maestro della tessitura Nabeshima dantsu, un tipo di tappeto in lana intrecciata con disegni eleganti e colori naturali, tipico della prefettura di Saga.
2. Fujimoto Yoshimichi (่คๆฌ่ฝ้ – Ceramica)
Celebre per le sue ceramiche con decorazioni a smalto colorato akae, influenzate dalle tecniche della porcellana Imari.
3. Iizuka Rลkansai (้ฃฏๅก็ ็ๆ – Intreccio di bambรน)
Un innovatore nella creazione di cesti e opere dโarte in bambรน, celebrato per le sue sculture delicate ed espressive.
4. Tomimoto Kenkichi (ๅฏๆฌๆฒๅ – Ceramica)
Uno dei piรน grandi ceramisti del XX secolo, noto per il suo stile elegante e minimalista nella decorazione delle ceramiche.
5. Kaneko Motohiko (้ๅญๅ ๅฝฆ – Forgiatura di spade)
Uno degli ultimi maestri nella forgiatura delle tradizionali katana giapponesi, riconosciuto per la qualitร e la purezza del suo acciaio.
6. Bando Tamasaburo V (ๅๆฑ็ไธ้ – Kabuki)
Attore onnagata (specialista nei ruoli femminili nel Kabuki), acclamato per la sua grazia e maestria interpretativa.
7. Sakata Tลjลซrล IV (ๅ็ฐ่คๅ้ – Kabuki)
Unโicona del teatro Kabuki, celebre per il suo talento nei ruoli amorosi e la raffinatezza della sua recitazione.
8. Nomura Mansaku (้ๆไธไฝ – Kyลgen)
Grande maestro del teatro Kyลgen, la forma comica del teatro Nล, che ha contribuito a mantenere viva questa arte.
9. Shibata Zeshin (ๆด็ฐๆฏ็ – Laccatura)
Esperto nellโarte della lavorazione della lacca maki-e, famosa per la sua brillantezza e decorazioni dorate.
10. Yagi Kazuo (ๅ ซๆจไธๅคซ – Ceramica Avant-garde)
Uno dei primi artisti a combinare le tecniche tradizionali della ceramica con elementi moderni e astratti.
11. Takahashi Setsuro (้ซๆฉ็ฏ้ – Laccatura urushi)
Conosciuto per le sue innovative opere in lacca urushi, ha portato questa tecnica a nuovi livelli artistici.
12. Kineya Katsuroku (ๆตๅฑๅๅ ญ – Musica Shamisen)
Musicista di shamisen, il tipico strumento a tre corde giapponese, noto per il suo stile raffinato nelle rappresentazioni Kabuki.
13. Nakamura Utaemon VI (ไธญๆๆญๅณ่ก้ – Kabuki)
Un altro celebre onnagata, erede di una tradizione familiare di attori di Kabuki.
14. Arakawa Toyozล (่ๅท่ฑ่ต – Ceramica Shino)
Maestro della ceramica Shino, una delle piรน antiche tecniche giapponesi, caratterizzata da colori terrosi e smalti spessi.
15. Yoshida Minosuke (ๅ็ฐ็ฐๅฉ – Bunraku)
Grande maestro del Bunraku, il teatro delle marionette giapponesi.
16. Fujiwara Yu (่คๅ้ – Ceramica Bizen)
Celebre per la sua produzione di ceramiche Bizen, senza smalti ma con una lavorazione che valorizza la terra e il fuoco.
17. Living Master Yoshindo Yoshihara (ๅๅ็พฉไบบ – Forgiatura di Katana)
Uno dei pochissimi artigiani giapponesi ancora in grado di forgiare spade tradizionali secondo gli antichi metodi.
18. Hayashi Jลji (ๆไธไบ – Produzione di tamburi Taiko)
Esperto nella costruzione artigianale dei grandi tamburi giapponesi taiko.
19. Shigeno Ichikawa (ๅธๅท้่ฝ – Pittura Nihonga)
Pittore nello stile Nihonga, tecnica pittorica tradizionale giapponese che utilizza pigmenti minerali naturali.
20. Living Master Tatsuzo Shimaoka (ๅณถๅฒก้ไธ – Ceramica Jลmon)
Famoso per la sua reinterpretazione della ceramica Jลmon, ispirata alle antiche tecniche giapponesi.
Lโimportanza di preservare i Tesori Nazionali Viventi
Questi artisti e artigiani non sono solo eccellenze individuali, ma veri custodi della cultura giapponese.
Grazie al loro impegno, tecniche secolari vengono tramandate e protette dal rischio di scomparire.
Il sistema dei Tesori Nazionali Viventi non รจ solo un onore, ma una strategia efficace per garantire che il patrimonio artistico e culturale del Giappone continui a prosperare.
Se hai trovato interessante questo viaggio tra le tradizioni giapponesi, condividi lโarticolo e facci sapere quale di questi maestri ti ha colpito di piรน!
ยฉ copyright 2024 โ tutti i diritti sono riservati.