CHITEMMUORT 20 Luglio 2020 – Posted in: Modi di dire – Tags: , ,

Avrete sentito sicuramente qualche volte, forse anche di piรน, lโ€™espressione napoletana e campana Chitemmuort.

Ebbene questa parola in dialetto napoletano, cosรฌ colorita, un tempo era una vera e propria offesa per chi se le sentiva dire.

Chitemmuort: origine e significato della parola in dialetto napoletano.
Si tratta di una parola che รจ stata utilizzata fin dagli albori della civiltร  del popolo napoletano.
Pensate che un termine dal suono molto simile รจ anche menzionato in alcuni canti indiani del IV secolo d.C., tanto รจ vero che si pensa sia una divinitร  pagana.
In effetti, il Chitammuort รจ lโ€™equivalente del mortacci tua del dialetto romano.
Scomponendola diventa โ€œchi โ€œtaโ€ โ€œmuortโ€ e cioรจ in italiano โ€œChi ti รจ mortoโ€.
Nella fusione di queste tre parole, la m di โ€œmuortโ€ รจ stata raddoppiata molto probabilmente per intensificare il concetto che si voleva esprimere.
Praticamente si tratta di unโ€™ imprecazione che richiama gli antenati, insomma i parenti morti della persona a cui รจ diretta.
Infatti in genere la parola รจ integrata in questa espressione Mannaggia a chitemmuort, proprio per maledire lโ€™albero genealogico della persona in questione, insomma che sia maledetto tu e tutta la tua razza e chi ti ha generato.
E non รจ tutto perchรจ, oltre a โ€ chitemmuort โ€ esiste anche โ€ chitestramuort โ€œ, parola piรน moderna che rende ancora meglio il significato e la rabbia con la quale si dice questa imprecazione.
Poi, questa parola si usa anche per imprecare non necessariamente contro qualcuno, ma anche contro qualcosa, magari semplicemente contro la sfortuna quando una giornata va male.
Ai tempi delle nostre nonne, far uscire dalla bocca unโ€™espressione del genere equivaleva a prendere tante di quelle โ€œmazzateโ€ che non finivano piรน.
Oggi a Napoli, questo parola si svuotata parecchio di questo significato negativo, almeno cosรฌ pare.
Eโ€™ entrata infatti ormai nel linguaggio corrente e non รจ piรน un tabรน.
Addirittura cโ€™รจ chi lo usa come una forma di saluto amichevole.
Quindi non stupitevi se vedete due amici che si salutano cosรฌ, dicendosi โ€ chitammuort โ€ per le strade della cittร  partenopea.