Pappagone: chi รจ il personaggio del famoso detto napoletano? 29 Marzo 2024 – Posted in: Modi di dire – Tags: #antico #passato #memoria #tradizione #sapere #conoscenza #identitร , #napoletanitร #madeincampania #italianculture #discoveritaly, #napoli #campania #italia #cultura #storia #tradizioni #dialetto #detti #proverbi #curiositร , #otiempoepappagone #pappagone #peppinodefilippo #maschera #famiglianoble #pappacorda #arte #storiadi napoli
‘A ‘e Tiempe โe Pappagone
โNoi magnifichiamo le cose antiche e poco ci curiamo delle presenti.โ (cit. Publio Cornelio Tacito)
A Napoli esistono tantissimi modi di dire che si intrecciano lโuno nellโaltro, questi modi di dire costituiscono la fitta trama di una cultura popolare davvero vastissima e che al suo interno nasconde tantissime curiositร .
‘A ‘e Tiempe โe Pappagone รจ per esempio un modo di dire usato frequentemente e che viene usato quando si fa riferimento a qualcosa di davvero antico.
Sebbene il significato di questo modo di dire sia facile da identificare rimane davvero curioso capire chi sia davvero Pappagone, gli studiosi infatti non sono concordi nella sua identificazione.
Per alcuni sarebbe divenuto famoso come personaggio quando Peppino de Filippo ne creรฒ la maschera nel 1966 nonostante questo in realtร lโorigine del detto รจ davvero molto piรน antica: il termine Pappagone รจ una corruzione della parola Pappacoda.
Ecco che Peppino de Filippo non ha inventato nulla ma ha utilizzato un antica tradizione popolare per creare un personaggio immortale e dare sfogo alla sua grandissima arte.
Anche se lo stesso Peppino De Filippo rivelรฒ, durante una puntata di Scala Reale, che il nome “Pappagone” deriva da un tipo diย prugneย napoletane (!)
Nato come personaggio da intrattenimento,ย Pappagone diventa un divo dello spettacolo e l’eroe di tutti i bambini.
ร definito una maschera napoletana allegra, bizzarra, ingenua, buono nell’animo; rendendo la sua vita uno stile di vita per ognuno: che impara sbagliando, sbaglia divertendosi e si diverte facendo divertire gli altri.
“Non si puรฒ fare un piacere a nisciuno…” (celebre frase di Gaetano Pappagone)
Chi erano i Pappacoda?
Erano un antica e nobile famiglia napoletana il cui lascito artistico รจ presente in tutta la cittร , nel tempo perรฒ la famiglia nobiliare dopo aver tanto lavorato per Napoli รจ passata nel dimenticatoio, i suoi rami cadetti perduti nel tempo ed รจ cosรฌ che oggi quando si vuole identificare qualcosa di molto vecchio si usa questo modo di dire.
โLa storia รจ testimonianza del passato, luce di veritร , vita della memoria, maestra di vita, annunciatrice dei tempi antichi.โ (cit. Cicerone)
Contrariamente alla credenza comune, il personaggio non ha dato origine al famoso modo di dire napoletano “Ai tempi di Pappagone” (‘a ‘e tiempe ‘e Pappagone), generalmente usato per indicare credenze e usanze anacronistiche o comunque risalenti a un tempo lontano; tale termine deriva invece da una corruzione del nomeย Pappacoda, un’antica famiglia nobile napoletana, molto importante nella storia cittadina tra il XV e il XVI secolo.
Commenta e condividi questo post se:
- Hai mai sentito dire “O tiempo ‘e Pappagone”?
- Conosci la storia della famiglia Pappacoda?
- Sei un fan di Peppino De Filippo?
- Ami la cultura e le tradizioni di Napoli?
- Vuoi saperne di piรน su questo antico modo di dire?
Lascia un commento qui sotto e condividi questo post con i tuoi amici!
Insieme possiamo scoprire di piรน sulla storia e le tradizioni di Napoli!
Grazie!
ยฉ copyright 2024 โ tutti i diritti sono riservati.