ENANTIOSEMIA 23 Gennaio 2021 – Posted in: Grammatica, Parole – Tags: #grammaticaitaliana #curiositร #italiano #parole
Le parole che in italiano hanno due significati opposti
Si chiama enantiosemia il fenomeno che indica le parole che, nella nostra lingua, delineano una cosa e il suo esatto opposto.
Ecco alcuni esempi
Le parole che in italiano hanno due significati opposti
Che la lingua italiana non sia semplice, ormai รจ riconosciuto da tutti. Forse non tutti sanno che cโรจ un fenomeno chiamato enantiosemia (deriva dal greco enantรญos โcontrarioโ, e semia โsegnoโ) che delinea tutte quelle parole che indicano una cosa e il suo esatto opposto. Grazie a un articolo di helloworld.it, scopriamo alcuni esempi.
Lโenantiosemia รจ una forma di polisemia, la proprietร di una parola di esprimere piรน significati contemporaneamente. Sembra che ad introdurre il termine sia stato Edward Pococke, un biblista e orientalista inglese. Come spiega la Treccani รจ โla condizione semantica di un vocabolo che nel suo svolgimento storico ha assunto un significato opposto a quello etimologicoโ. A portare a una cosรฌ particolare polisemia, sarebbe stata lโevoluzione storica. Il fenomeno non si individua solamente nellโitaliano, ma รจ presente anche in molte altre lingue, come in quella inglese. Cerchiamo dunque, per capire meglio lโenantiosemia, di vedere alcuni esempi:
Tirare: significa sia lanciare via/scagliare (come in tirare un mattone ) sia attrarre a sรฉ (come in tirare a sรฉ corda).
Feriale: Delinea sia il periodo festivo (come i giorni feriali, cioรจ delle ferie) sia quello lavorativo (come in โgiorni di lavoroโ).
Pauroso: Termine che indica sia una cosa che fa paura (Ho visto un film pauroso), sia una persona che prova paura (Margherita รจ una persona paurosa).
Spolverare: puรฒ significare sia toglier la polvere (Lucia spolvera il tavolo) sia mettere la polvere (Anna spolvera lo zucchero a velo sulla torta).
Ospite: parola che indica sia chi ospita che chi รจ ospitato.
Storia: Delinea sia un racconto inventato (La storia di Biancaneve) sia la storia reale (La mia materia preferita รจ Storia).
Affittare: puรฒ significare sia dare in affitto (Affitto la mia casa ad amici) sia prendere in affitto (Ho preso in affitto la casa al mare per le vacanze.)
Sbarrare: aprire (โsbarrare gli occhiโ) e chiudere (โsbarrare la portaโ)
(Fonte http://bit.ly/3qMCtDo)