Cart 0
Singolare o Plurale Continue reading...

Singolare o Plurale in Italiano: Errori Comuni da Non Fare 21 Febbraio 2025 – Posted in: Grammatica

Singolare o plurale? Gli errori grammaticali più comuni da evitare Oggi parliamo di genere e numero, due aspetti della nostra lingua che spesso mettono in crisi anche i più attenti. Quante volte avete sentito dire “un’ora e mezzo”, oppure “il pantalone”? E quante volte vi siete chiesti se esista davvero il plurale di pronto soccorso? Bene, oggi faremo chiarezza su alcuni di questi dubbi e scopriremo che la grammatica non è solo una questione di…

Continue reading
onomatopeiche Continue reading...

Il potere delle parole onomatopeiche 20 Febbraio 2025 – Posted in: Parole

Parole onomatopeiche Le parole onomatopeiche, o onomatopee (chiamate anche fonosimboli), sono uno dei fenomeni più affascinanti della lingua italiana. Si tratta di termini che riproducono o evocano suoni naturali, trasformandoli in parole che sembrano quasi vive, capaci di trasportarci direttamente nelle situazioni che descrivono. Ti è mai capitato di ascoltare la pioggia scrosciante, il vento che sussurra tra le foglie, o il ronzio insistente di un insetto vicino all’orecchio? Inconsapevolmente, usiamo le parole onomatopeiche ogni giorno…

Continue reading
Cucuzzaro Continue reading...

La Cocozza e tutto il Cucuzzaro: un tuffo nei modi di dire 30 Maggio 2024 – Posted in: Modi di dire

Cucuzzaro: un tuffo nel dialetto e nei modi di dire Amanti della lingua italiana e delle sue sfumature dialettali, oggi vi porto alla scoperta di un termine curioso e ricco di significato: “cucuzzaro”. Come esperto di linguaggio, mi imbatto spesso in espressioni che racchiudono in sé la storia, la cultura e la saggezza popolare di un territorio. E “cucuzzaro” ne è un perfetto esempio. Cocuzzaro (o cucuzzaro) s. m. [der. di cocuzza], merid. – 1. Venditore di cocuzze, di…

Continue reading
Le Tasse più Assurde al Mondo Continue reading...

Le Tasse più Assurde del Mondo 26 Marzo 2024 – Posted in: Lo Sapevi che

Le tasse più assurde del mondo: uno sguardo nel passato e uno ad oggi “Non è la quantità di tasse che ci preoccupa, è la quantità di denaro che ci lascia.” (cit. Will Rogers) La storia delle imposte rivela una serie di pratiche curiose e talvolta bizzarre che sono state implementate nel corso dei secoli, molte delle quali hanno influenzato lo stile di vita delle persone. Scopriamo le più curiose facendo un tuffo nel passato…

Continue reading
Akira Toriyama Continue reading...

Akira Toriyama – Il Padre di Dragon Ball 10 Marzo 2024 – Posted in: Biografie, Date storiche

Akira Toriyama – Il Genio dei Manga (Nagoya, 5 aprile 1955 – Tokyo, 1 marzo 2024) “Non sono mai arrivato in ritardo con un manoscritto, ma non voglio essere arrogante; è che voglio semplicemente che venga fatto il prima possibile in modo da potermene liberare. “ Akira Toriyama è il nome di uno dei più famosi mangaka al mondo, anche chi non conosce questo mondo ha sicuramente sentito parlare di lui e della sua opera…

Continue reading