Cart 0
palle di neve Continue reading...

Palle di Neve: La Magica Storia Viennese 4 Febbraio 2025 – Posted in: Lo Sapevi che

Le Palle di Neve Le palle di neve di vetro, amate decorazioni natalizie, nascondono una storia sorprendente che inizia in una sala operatoria viennese. Scopriamo insieme il loro incredibile percorso da strumento medico a icona del Natale. Da Esperimento Medico a Magia Natalizia Chi l’avrebbe mai detto che uno dei simboli più amati del Natale sarebbe nato da un tentativo fallito di migliorare l’illuminazione chirurgica? Eppure è proprio così. Nel 1900, l’inventore viennese Erwin Perzy…

Continue reading
750 ml Continue reading...

PERCHÉ LE BOTTIGLIE DI VINO SONO DA 750 ml? 15 Gennaio 2025 – Posted in: Lo Sapevi che

Perché le bottiglie di vino sono da 750ml? Un po’ di storia Il mistero della bottiglia da 750ml ha radici profonde nella storia del commercio vinicolo tra Francia e Inghilterra. Sfatiamo i falsi miti e scopriamo la vera ragione dietro questa misura standardizzata che utilizziamo ancora oggi. Per anni si è cercato di spiegare questa peculiare capacità con teorie fantasiose: dalla capacità polmonare media di un soffiatore di vetro, al consumo ideale durante un pasto,…

Continue reading
Giubileo Continue reading...

Giubileo: Tradizione di Libertà e Rinnovamento 11 Dicembre 2024 – Posted in: Lo Sapevi che

Il Giubileo: Una Tradizione di Riposo, Rinnovamento e Libertà Il Giubileo affonda le sue radici in un’antica tradizione ebraica, legata al concetto di riposo e rinnovamento. Per comprendere appieno il significato di questa celebrazione straordinaria, bisogna partire da un elemento fondamentale della cultura ebraica: il sabato, o Shabbat. Il Sabato: Il Giorno di Riposo Nella tradizione biblica, il sabato (in ebraico, Shabbat) è il settimo giorno della settimana, dedicato al riposo e alla consacrazione a…

Continue reading
Arti Marziali Continue reading...

Arti Marziali: Origine, Storia e Filosofia tra Marte e Bugei 19 Novembre 2024 – Posted in: Lo Sapevi che

PERCHÉ SI CHIAMANO ARTI MARZIALI? Dietro il termine “arti marziali” si cela un intreccio affascinante di storia, filosofia e cultura che attraversa secoli e continenti. La parola stessa evoca un mondo fatto di disciplina, esercizio e perfezionamento. Ma perché proprio “arti marziali”? Scopriamolo insieme! DALLA ROMA ANTICA ALLA GIAPPONE FEUDALE Il termine “marziale” deriva dal dio Marte, la divinità romana della guerra. La sua figura simbolizza l’arte del combattimento e la preparazione alla battaglia, valori…

Continue reading
nzuarato, trivulo e zandraglia Continue reading...

Me’ sento ‘nzuarato, trivulo e… zandraglia! 2 Settembre 2024 – Posted in: Modi di dire

Me’ sento ‘nzuarato, trivulo e… zandraglia! Il Fascino del Dialetto Napoletano tra Storia e Curiosità Il dialetto napoletano è una vera e propria miniera di tesori linguistici, un mosaico di parole che affondano le loro radici in epoche e culture diverse. Ogni termine racconta una storia, un intreccio di influenze che spaziano dal greco al latino, passando per il francese e lo spagnolo, fino a formare un lessico unico nel suo genere, tanto affascinante quanto…

Continue reading